Di cosa si tratta?
La prima visita odontoiatrica rappresenta un momento di conoscenza e di confronto tra lo specialista e il paziente. Rappresenta il primo passo fondamentale verso una corretta gestione della salute orale. Si comincia con l’anamnesi cioè con la raccolta di tutti i dati del paziente, come ad esempio patologie pregresse oppure farmaci che si assumono regolarmente. Lo specialista, tramite apposita strumentazione, provvederà a controllare tutti gli elementi dentari e un attenta valutazione anche delle mucose della bocca, alla ricerca di segni che possano confermare o escludere patologie in corso. Durante la visita viene effettuata l’indagine radiografica più indicata, esami radiografici endorali, panoramica o TAC 3D, qualora sia ritenuta necessaria e prescritta dall’odontoiatra. Possibilità di scansione intraorale, creando l’immagine 3D della propria bocca, riuscendo così a comprendere meglio la propria condizione di salute orale, la diagnosi dell’odontoiatra e le proposte di trattamento. È buona norma effettuare una prima visita odontoiatrica già durante l'infanzia rilevandosi fondamentale ai fini della prevenzione e della cura di eventuali patologie dentali di cui il piccolo paziente potrebbe soffrire.