Di cosa si tratta?
Per prendersi cura del proprio sorriso, è importante:
- Lavare i denti con spazzolino, dentifricio e filo interdentale dopo ogni pasto (almeno tre volte al giorno) per circa 2-3 minuti. Questo gesto consente di eliminare la placca batterica dalle superfici dei denti allontanando eventuali residui di cibo;
- Utilizzare uno spazzolino dalla testina medio-piccola in modo da arrivare in tutte le zone della bocca, e che sia provvisto di setole artificiali di durezza media;
- Sostituire lo spazzolino almeno ogni tre, quattro mesi;
- Comprare spazzolini con setole artificiali che hanno le punte perfettamente arrotondate.
- Utilizzare il filo interdentale due volte al giorno, mattino e sera, per rimuovere i residui che non si riescono a togliere con lo spazzolino.
- Infine fare regolari sedute di igiene dentale dal dentista serve a tenere sotto controllo la salute di tutta bocca.
L’eccessivo consumo di alimenti zuccherati, cattive abitudini e stile di vita, come il fumo, o anche la presenza di patologie pregresse possono aumentare la formazione della placca dentale e il tartaro sui denti, e ciò può esporre il cavo orale a carie, gengivite parodontite e alitosi. Queste malattie hanno un decorso lento che, se non fermato, può causare danni gravi alla bocca, come la perdita dei denti.